Tatuaggio Cane

Ci sono persone che decidono di imprimere sulla propria pelle l’amore per una persona, che può essere il fidanzato oppure la fidanzata. Può capitare alle volte di trovarsi davanti però a diverse delusioni e avere un segno sulla pelle che ce lo ricorderà per sempre. Nel caso invece del tatuaggio cane non avrai mai questo pensiero.

Quando l’amore può finire, l’amore che tu provi per il tuo cane e quello che lui prova per te sono destinati a durare per sempre. Un cane è un amico fedele che ti amerà per tutta la vita quindi puoi tranquillamente pensare di fare un tatuaggio cane senza preoccuparti un giorno di dovertene pentire.

A disposizione avrai tantissime opzioni di stile differenti per il tuo tatuaggio cane. Oggi ti spiegheremo come trovare l’ispirazione e ti daremo un’idea sui diversi stili per il tuo tatuaggio cane.

Dove trovare l’ispirazione per il tuo tatuaggio

Tatuaggio Cane

Nel caso in cui desideri che il tatuaggio cane esprima l’amore per il tuo amico peloso, non avrai sicuramente bisogno di alcun consiglio in questo senso.

Alle volte però le persone desiderano fare un tatuaggio cane per esprimere un concetto più generico di amore. In questo caso è quasi spontaneo pensare di ispirarsi ha libri e film che hanno fatto la storia.

Tra questi citiamo sicuramente Balto, la storia di un cane che si sentiva diverso ma ha dimostrato un coraggio fuori dal comune. Potresti fatti questo tatuaggio cane proprio per fai capire che dentro di te c’è molto più di ciò che si vede.

Ovviamente la storia cinematografica è piena di riferimenti ai cani: prendiamo la storia Hachiko, il cane che, dopo la morte del padrone, rimase ad aspettarlo alla fermata della stazione per quasi 9 anni.

Queste sono ovviamente le due storie più famose ma la letteratura cinematografica è piena di storie di cani a cui potersi ispirare.

Tatuaggio cane: gli stili

Tatuaggio Cane

Una volta che avrei scelto il soggetto per il tuo tatuaggio cane, che potrà essere appunto il tuo amico peloso o un cane a cui ti sei ispirato da un particolare film o libro, dovrai cercare di capire come rappresentare questo segno sulla tua pelle.

Potrai scegliere tra tantissimi stili differenti per il tuo tatuaggio cane e oggi vogliamo presentartene qualcuno. Considera comunque che potrai scegliere qualunque disegno e stile che possa incontrare i tuoi gusti e le tue aspettative.

Tatuaggi in micro-realismo

Questo stile è particolarmente indicato per chi vuole fare un tatuaggio cane dedicato al proprio amico peloso. In questo caso si sceglie uno stile completamente realistico, in cui il cane viene rappresentato esattamente come lo vedi.

In particolare, il micro realismo consente di rappresentare il tuo tatuaggio cane anche in uno spazio molto piccolo, ideale per chi cerca un’idea per un tatuaggio discreto. Per quanto riguarda i colori potrai scegliere tra lo stile watercolor oppure il bianco e nero, a seconda del tuo gusto.

Tatuaggi in stile geometrico

Non tutti amano il realismo per cui potresti pensare di voler realizzare il tuo tatuaggio cane seguendo uno stile un po’ più particolare.

Lo stile geometrico permette di realizzare un tatuaggio davvero particolare, permettendo di aggiungere al disegno diverse forme geometriche, personalizzando al massimo il tuo tatuaggio.

Tatuaggi in fine line

Riallacciandosi sempre allo Stile geometrico, la fine line è uno stile in grado di creare una deliziosa sensazione di movimento.

Questa modalità di disegno combina al suo interno diversi stili come il realismo o il watercolor, creando comunque un effetto unico ed estremamente personalizzato. Se stavi cercando un’idea per un tatuaggio cane delicato e particolare allo stesso tempo, il fine line è lo stile che fa per te.

Tatuaggi in Blackwork

In contrasto con l’idea precedente ti proponiamo ora un tatuaggio cane in stile Blackwork. Dotato di texture complesse, questa tipologia di tatuaggio gioca con i contrasti, utilizzando il nero come principale colore.

Se ami distinguerti con uno stile che sia d’impatto, il blackwork si adatterà allo scopo.

Tatuaggio cane: cosa non fare

Tatuaggio Cane

Una volta che abbiamo scelto lo stile che vogliamo dare al nostro tatuaggio cane è importante sapere che ci sono alcuni accorgimenti da seguire e cose soprattutto da non fare quando si decide di andare da un tatuatore per questa tipologia di tatuaggio.

Sicuramente il primo è più importante consiglio che ti diamo è quello di non portare con te il tuo amico peloso nello studio. Questo perché il tatuaggio è una ferita a tutti gli effetti e portare il tuo cane in un ambiente che dovrebbe essere sterile può essere solo che deleterio.

Detto questo, quando scegli lo stile e soprattutto le dimensioni del tuo tatuaggio cane, pensaci molto bene. Non avere paura infatti che un tatuaggio troppo piccolo possa essere meno dettagliato.

Se ti rivolgerai a un buon professionista non dovrai pensare di eseguire un tatuaggio che sia enorme e che poi ti stufi in poco tempo.

Non fare poi l’errore di pensare di copiare il tatuaggio dell’amico di turno oppure di quella particolare Star che segui su Instagram. Questo perché il tatuaggio cane è estremamente personale: la persona che se lo è fatto fare lo ha scelto per un motivo molto preciso che non è sicuramente lo stesso tuo, per cui rischi di trovarti con un tatuaggio che nel lungo periodo potrebbe non piacerti più.

Ricorda infine che è molto importante scegliere un professionista competente: è vero che un tatuaggio cane può essere costoso ma, per spendere meno, potresti correre il rischio di farti fare un tatuaggio eseguito male oppure con strumenti non adeguatamente sterilizzati. Potresti quindi non solo avere tatuato per sempre un tatuaggio cane che non ti piace, ma potrebbe essere un rischio anche per la tua salute.

Il nostro consiglio è quello di farti fare qualche preventivo in alcuni studi che ti convincono, chiedi il parere ad amici che già hanno tatuaggi, guardali bene, cerca di capire se ti soddisfano, poi confrontali tra di loro, così da poter scegliere il professionista che è in grado di offrirti il migliore rapporto tra prezzo e qualità.

Non avere fretta: un tatuaggio cane rimarrà sulla tua pelle per tutta la vita, puoi concederti del tempo in più per pensare al soggetto o scegliere il giusto tatuatore.

Lascia un commento